

Fai conoscere i tuoi
prodotti enogastronomici,
vendili online,
esportali all’estero.
Che cosa possiamo fare insieme
Costruiamo e curiamo un’immagine internazionale per la tua azienda e i tuoi prodotti
La produzione nel settore dei generi agroalimentari italiana nel 2016 non ha prodotto incrementi (nonostante un +3,4% registrato nel mese di ottobre) a causa di una rallentata propensione al consumo interno.
Di contro però, l’esportazione del Food & Wine, sempre nel 2016, complessivamente ha fatto segnare una crescita apprezzabile (+7,4% sull’anno precedente), soprattutto grazie alla ripresa dei consumi degli altri Paesi europei e, in generale, al rafforzamento dell’import di alcuni naturali interlocutori del nostro sistema. A trainare sono stati il settore molitorio, quello del caffè e quello lattiero-caseario, ma risultati promettenti arrivano anche da altri sotto-comparti.*
Si calcola che nel prossimo futuro la crescita delle esportazioni enogastronomiche potrebbe toccare vette di incremento del 5% su base annua. Ciò vuol dire che l’estero per molti prodotti del Food & Beverage rappresenta uno sbocco sempre più promettente. Costruire un brand forte e appetibile su scala internazionale, che tenga conto delle tendenze culturali ed economiche globali, è il primo passo per ottenere risultati nell’export.
*Fonte: Federalimentare su dati ISTAT

Adeguiamo la tua offerta alle normative per l’export e ai disciplinari internazionali. Organizziamo la logistica
La crescente circolazione dei prodotti agroalimentari nel mondo richiede, oltre che gli adempimenti propri dei controlli ufficiali e il rispetto della normativa italiana e comunitaria, l’osservanza di una serie di regole e certificazioni emanate dai Paesi extraeuropei. Tali regole e certificazioni talvolta risultano molto disomogenee tra loro, soprattutto a causa della differenza culturale riscontrabile tra le diverse aree geografiche, e prevedono svariate tipologie di requisiti, non sempre facili da interpretare.
A ciò si aggiunge che in molti casi, pur avendo creato contatti con player di settore interessati alla propria merce, per i produttori risulta difficile organizzare sistemi di distribuzione e logistica sostenibili, e ciò costringe – non di rado – a rinunciare a opportunità di business potenzialmente enormi.
Insieme possiamo costruire un sistema efficace che permetta alla tua azienda di esportare rispettando le regole degli altri mercati, sia in fase di reperimento delle materie prime, sia in quelle di confezionamento, etichettatura, spedizione, tracciamento e preservazione dei prodotti durante il trasporto.

Curiamo la tua presenza online, inseriamo i tuoi prodotti sulle migliori piattaforme ecommerce per i mercati europei ed extraeuropei
“L’utilizzo dell”innovazione digitale per l’export è un’opportunità per competere a livello internazionale ancora poco utilizzata dalle aziende italiane. La limitata diffusione dell’ecommerce a supporto dell’export di prodotti è un segno evidente delle difficoltà delle nostre imprese nell’utilizzo del canale online“*
Il digitale è il presente e il futuro dell’enogastronomia. Nel 2016 l’ecommerce ha generato un volume di 1,874 mld di dollari a livello mondiale, il 20% in più rispetto al 2015, e si prevede un incremento ulteriore del 18% per l’ecommerce nel 2017. In un mondo in cui in media ogni utente spende per lo shopping online 869 dollari l’anno, credere di poter sopravvivere nel lungo periodo senza accettare la sfida dell’innovazione online è semplicemente impensabile.
Affidarsi a professionisti in grado di riconoscere le migliori opportunità nelle diverse fasi del mercato, di utilizzare gli strumenti e i linguaggi più idonei partendo dalle esigenze dei produttori e di monitorare le performaces dei marketplaces internazionali è l’unica strada per ottenere e consolidare risultati in tema di esportazione. A ciò va unita una grande attenzione verso le problematiche connesse alla distribuzione e alla logistica, vero punto critico per molti piccoli e medi produttori italiani.
*Riccardo Mangiaracina, Direttore dell’Osservatorio Export – School of Management del Politecnico di Milano

Portiamo i tuoi prodotti nelle migliori fiere, entriamo in contatto con buyer e agenti all’estero
I visitatori alle fiere europee ogni anno sono circa 67 milioni, con un totale di superficie espositiva pari a 24,8 milioni di mq. Un mercato gigantesco e ancora molto proficuo, nonostante gli sviluppi della comunicazione digitale a distanza.
Parlando di volumi, il settore Food, Beverage e Hospitality rappresenta il quarto comparto fieristico in assoluto, dopo quelli del tempo libero, dell’agricoltura e pesca, delle costruzioni. Considerando la sola industry dell’agroalimentare, nel 2015 (ultimi dati disponibili) i metri quadri di esposizione in tutta Europa sono stati circa 2 milioni, con 209 eventi registrati.
Le fiere, insomma, costituiscono ancora una grande possibilità di espansione del tuo brand e di miglioramento delle vendite. Affidarsi a professionisti qualificati nella fase di monitoring, di selezione dei roadshow, di prenotazione, di traduzione dei materiali, di organizzazione dell’agenda e di follow up permette di risparmiare tempo e risorse economiche.

Cosa pensano di me

Roberta Leone
La mia esperienza con Vincenzo è stata assolutamente positiva, caratterizzata fin da subito da una forte sintonia che ci ha permesso di comunicare con estrema facilità. Ha messo a disposizione la sua esperienza e con semplicità mi ha permesso di comprendere tematiche sconosciute fino a quel momento. Roberta

Camilla Carrega
Professionalità, rara propensione ed abilità nel lavorare in gruppo in termini di project management, garantendo le consegne pianificate entro scadenze predefinite, a partire da priorità condivise in funzione delle necessità aziendali, sia in termini di immagine che di conseguente implementazione del fatturato.
Un approccio consulenziale di sicuro valore aggiunto per l’azienda e per il risultato atteso di progetti che ne validano la strategia di branding nel lungo termine.
Lavorare con Vincenzo è un investimento di garantito e sicuro ritorno professionale e umano.

Roberto D’antoni
Con Vincenzo ci siamo trovati piacevolmente bene, in lui abbiamo visto una grande professionalità ma amche disponibilità personale. Ci ha sempre trasmesso sicurezza e voglia di fare: una vera consulenza a 360 gradi. Lo ringraziamo di cuore!! Roberto e Gloria