Prometeo e il barone Bich, su «Roots§Routes» n. 17 Anno 5, n.17 febbraio – aprile 2015 – ISSN: 2039-5426
|
Brancato S., Bernabei V., L’espressione estetica nutre il marketing virtuoso, su «Mark up» n. 216 (con Sergio Brancato), marzo 2013
|
Adv digitali o originali? la Gdo cerca la via giusta (con Sergio Brancato), su «Mark up» 215, gennaio 2013
|
Oltre il senso del luogo (e del prodotto). Pratiche di consumo creativo nel territorio digitale, su «Brand Care magazine» 009, giugno-agosto 2011 – ISSN: 2036-6213
|
80 nostalgia. Oggetti e umori dal passato, tra vintage ed evergreen, su «Brand Care magazine» 008, marzo-maggio 2011 – ISSN: 2036-6213
|
Come vorremmo stare? La malattia e la cura come forme di narrazione, su «Brand Care magazine» 007, dicembre 2010-febbraio 2011 – ISSN: 2036-6213
|
Marche (identitarie). Storie di brand dal volto umano e individui che si autopromuovono, su «Brand Care magazine» n. 006, settembre-novembre 2010 – ISSN: 2036-6213
|
La nostalgia dell’interfaccia. Il passato e il futuro rappresentati dai codici di programmazione, su «Brand Care magazine» n. 005, giugno-agosto 2010 – ISSN: 2036-6213
|
Legalità e giustizia, sesso e shopping. Le strategie di produzione seriale tra TV e social networking, su «Brand Care magazine» n. 004, marzo-maggio 2010 – ISSN: 2036-6213
|
Comunicare l’impresa: cultura collaborativa e “fattore R”, su «Brand Care magazine» n. 003, dicembre 2009-marzo 2010 – ISSN: 2036-6213
|
Tempi moderni e Lost. L’importanza dei media nello studio delle trasformazioni sociali e produttive, su «Brand Care magazine» n.002, settembre-dicembre 2009 – ISSN: 2036-6213
|
Genova 2001. La grande macchina desiderante, su «Roots§Routes» n. 3 luglio-settembre 2011 – ISSN: 2039-5426
|
Creatività e rapporto con il cliente: equivoci, rifiuti e strategie non convenzionali, su «Brand Care magazine» n.001, giugno-settembre 2009 – ISSN: 2036-6213 |
La Comunicazione politica sui media e sul web. Se la tv fa la tv, non sempre il web fa il web, su «Link – Trimestrale di cultura e formazione politica» maggio 2014 ISSN 9 772282 097320
|
Bernabei V., Shared identities. Processi culturali e nuove forme del sé, Ipermedium, Napoli 2012
|
Bernabei V., Cinema: evasione. Strategie di fuga del più invasivo dei media, Tilapia, Napoli 2007
|
Un futuro luminoso. Social tv, web series e brand entertainment come pratiche rappresentative della post-televisione, in Amendola A., Tirino M., Del Gaudio L. (a cura di), L’illuminazione disseminata, edizioni Area blu, in corso di pubblicazione
|
«La seconda che hai detto» Il varietà nel Centro Rai di Napoli, da Senza rete alle reti, in Frezza L., Brancato S. (a cura di), Cinquanta in onda. Mezzo secolo di cultura e media al centro RAI di Napoli, Liguori, Napoli 2012 – ISBN: 9788820745752
|
Dal culto al cult. La negoziazione delle realtà tra racconti, media e strategie seriali, in Riccio N. (a cura di) Schermi, finestre, cornici. L’esperienza mediale nel tempo digitale, Liguori, Napoli 2013
|
La serialità nell’epoca della cultura partecipativa, in Brancato S. (a cura di), Post-serialità. Per una sociologia delle tv-series. Dinamiche di trasformazione della fiction televisiva, Liguori, Napoli 2011 – ISBN: 8820753580
|
Il sesso, la città, la marca. Sex and the City e il branded entertainment, in Amendola A. (a cura di), È tutto Sex and the City. Analisi di una fiction televisiva tra moda, metropoli, amicizia e seduzione, Liguori, Napoli 2011 – ISBN: 978-88-207-5428-0 |